LA PRESIDENTE
MICHELA
FRANCO

SEGRETERIA
ROBERTA
GIACON

SEGRETERIA
SARA
BELLOTTO
_edited.jpg)
NOI
Siamo genitori, professionisti, medici, consulenti, psicologi, psicoterapeuti, volontari, logopedisti, neuropsicomotricisti, formatori, pedagogisti e tante altre figure la cui attività è finalizzata al sostegno dei bambini ed adolescenti fragili e alle loro famiglie. Un affiatato staff di persone che, ognuno nella propria sfera di competenza, contribuisce ad aiutare bambini che stanno cercando uno spazio nel mondo.
La nostra filosofia
La nostra missione principale è quella di creare una rete di servizi, consulenze e cultura, generando nuove sinergie per sostenere bambini, adolescenti e famiglie, avvalendoci di un insieme di professionisti specializzati nel campo della salute, del sociale e dell'istruzione e che operano in ambito perinatale e dello sviluppo infantile.
La nostra filosofia si concentra sull'essere guide nella crescita dei bambini, lo scopo è accoglierli e favorirne lo sviluppo integrale in ogni dimensione.
-
affettiva,
-
cognitiva,
-
relazionale,
-
sociale
-
psicomotoria.
I genitori troveranno uno spazio dove possono essere valorizzati come protagonisti del processo evolutivo dei propri figli, supportati da professionisti altamente qualificati.


Lo statuto
ART. 7 – Scopo sociale
La Cooperativa, conformemente alla Legge 381/91, non ha scopo di lucro
e il suo fine è:
- Perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di attività e servizi socio-sanitari, educativi, culturali, rivolti alla consulenza e al sostegno dei bambini e delle loro famiglie nelle prime tappe verso l’integrazione sociale, e nella loro crescita, con particolare specificità verso bambini nati pretermine, ospedalizzati alla nascita, con disabilità e disagi, ai sensi dell’art. 1, lett. a) della legge 381/91.
Scarica il PDF
dello statuto
Bilancio sociale
Potete scaricare il PDF per visionare i nostri bilanci sociali