top of page
IMG_0885a.jpg

Il linguaggio è una prerogativa dell'uomo senza il quale non sarebbe tale

IVAN PAVLON

LOGOPEDIA

La logopedia si occupa dell'educazione dei disturbi del linguaggio e della voce. La principale attività è dedicata alla prevenzione e al trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva. 

 

Il linguaggio rappresenta il mediatore primario dell’interazione sociale e dei processi di organizzazione del pensiero e costituisce la base per le successive acquisizioni cognitive, sociali ed affettive.

 

I processi mediati dal linguaggio sono utili fin dalla prima infanzia per mantenere l’intersoggettività, l’espressione emotiva, organizzare e modulare il comportamento e il pensiero.

 

Molti bambini, anche senza particolari disabilità, hanno la necessità di essere accompagnati e stimolati nel percorso dell’acquisizione delle abilità comunicative con particolare tempestività, per evitare dei possibili ritardi dello sviluppo del linguaggio.

 

Precede la terapia logopedica una valutazione individuale per età pre-scolare e scolare che prevede un colloquio preliminare, degli incontri di valutazione, la somministrazione di test e la restituzione a cui segue la terapia personalizzata. 

PHOTO-2019-09-13-11-39-27 (1)_edited_edited.jpg

DOTTORESSA

MARIA

ARDUINI

LOGOPEDISTA

Pratica l’attività di Logopedista come libero professionista, nella città di Padova e provincia, occupandosi principalmente di tematiche legate all’età evolutiva. Il suo interesse primario è focalizzato sui processi di acquisizione del linguaggio e sulla prevenzione, rilevamento e trattamento dei disturbi (specifici) del linguaggio in età prescolare.

Ha ottenuto il titolo abilitante di Logopedista all'Università degli studi di Padova, con un punteggio di 110/110 e Lode, con una tesi riguardante le diverse caratteristiche dei testi orali rivolti a bambini frequentanti la scuola primaria. 

Prima di conseguire il titolo, ha operato in istituti dedicati alla cura dell’anziano e ha prestato servizio volontario presso la sede ENS (Ente Nazionale Sordi) di Parma.

DOTTORESSA

ILARIA

MANICONE

LOGOPEDISTA

Laureata in Logopedia con lode presso l’Università degli Studi di Padova  nel novembre 2009.

Certificazione PROMPT di primo livello.

Lavora come libero-professionista specializzata nell’ambito dell’età evolutiva nelle città di Padova e Mestre, si occupa di valutazione e trattamento in situazioni di ritardo o di difficoltà specifica del linguaggio orale e della comunicazione, di difficoltà o di disturbo specifico di apprendimento (DSA), di ritardo cognitivo e di deglutizione scorretta.

Come professionista è in continua formazione e partecipa a seminari, incontri specialistici e corsi di aggiornamento integrando conoscenze scientifiche in continua evoluzione e le competenze cliniche acquisite nel corso degli anni di esperienza nel settore. 

Attualmente in formazione per diventare Trainer di I livello del metodo Benso sulle funzioni esecutive.

Ilaria.JPG
0.jpg

DOTTORESSA

SILVIA

LUCCHIN

LOGOPEDISTA

Laureatasi in Logopedia presso L’Università di Padova con voto di 110/110 e lode nel 2009, Silvia Lucchin si è da subito dedicata alla logopedia dell’età evolutiva come dipendente presso un grosso centro di riabilitazione privato accreditato, attività alla quale ha poi affiancato quella in libera professione.

Ha così maturato una vasta esperienza nella valutazione e nel trattamento dei disturbi della comunicazione e del linguaggio anche in quadri diagnostici complessi, nonché nella valutazione e nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento, collaborando alla presa in carico dei pazienti in équipe multidisciplinare.

Nell’anno accademico 2020-2021 ha conseguito un master universitario di primo livello in Tecniche per la Rieducazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso l’Università di San Marino in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia.

E’ formata in Comunicazione Aumentativa Alternativa.

E’ Game Trainer® Erickson per le funzioni esecutive.

Ha conseguito l’abilitazione alla tecnica Prompt di I livello.

bottom of page